CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO AULA O FAD - EX NOVO
CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO - EX NOVO 12 ore
CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO AULA - EX NOVO
Il corso dedicato alla formazione degli addetti all'utilizzo di carrelli semoventi a braccio telescopico è specificamente progettato per soddisfare i requisiti formativi previsti dall'articolo 73 del Decreto Legislativo 81/2008, la normativa principale in Italia che regola la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo corso mira a garantire che i lavoratori siano adeguatamente formati e informati sui rischi specifici associati all'operatività di questi macchinari e sulle misure preventive da adottare.
Obiettivi del Corso
- Conformità Legislativa: Assicurare che il datore di lavoro adempia agli obblighi di formazione imposti dalla legge, fornendo ai lavoratori le competenze necessarie per operare in sicurezza.
- Sicurezza Operativa: Incrementare la consapevolezza dei rischi legati all'uso dei carrelli semoventi a braccio telescopico e insegnare le pratiche operative corrette per minimizzare il rischio di incidenti e infortuni.
- Utilizzo Corretto delle Attrezzature: Fornire istruzioni dettagliate sull'uso appropriato, la manutenzione e la verifica giornaliera dei carrelli semoventi, per garantire che l'equipaggiamento sia sempre in condizioni ottimali di sicurezza.
- Emergenze e Pronto Soccorso: Istruire i lavoratori su come reagire in caso di emergenza e fornire nozioni di base sul pronto soccorso specifico per gli incidenti che possono verificarsi con l'utilizzo di queste macchine.
PROGRAMMA DEL CORSO
I contenuti del percorso formativo rispettano quanto previsto dall’accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012
1. Modulo giuridico – normativo (1 ora)
2. Modulo tecnico (7 ore)
• Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno: dai transpallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso
• Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi: caduta del carico, rovesciamento, ribaltamento, urti delle persone con il carico o con elementi mobili del carrello, rischi legati all’ambiente (ostacoli, linee elettriche, ecc.), rischi legati all’uso delle diverse forme di energia (elettrica, idraulica, ecc.).
• Nozioni elementari di fisica: nozioni di base per la valutazione dei carichi movimentati, condizioni di equilibrio di un corpo. Stabilità (concetto del baricentro del carico e della leva di primo grado). Linee di ribaltamento. Stabilità statica e dinamica e influenza dovuta alla mobilità del carrello e dell’ambiente di lavoro (forze centrifughe e d’inerzia). Portata del carrello elevatore.
• Tecnologia dei carrelli semoventi
• Componenti principali
• Sistemi di ricarica batterie:
• Le condizioni di equilibrio
• Controlli e manutenzioni
• Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi
3. Moduli pratico (4 ore)
DURATA
12 ore
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Modulo teorico: Aula o Videoconferenza
Modulo pratico: In Presenza
PROVA PRATICA
Si. Prevista a fine corso
VALIDITÀ
5 anni
RILASCIO ATTESTAZIONE
Al termine del corso verrà consegnato